Comune di Cis

Immagine homepage - Comune di Cis - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Nuovo sito web e servizi digitali per il cittadino: il Comune ha colto le opportunità offerte dal PNRR

Notizie 02/12/2024

Nuovo sito web e servizi digitali per il cittadino: il Comune ha colto le opportunità offerte dal PNRR

Con grande soddisfazione, il Comune mette da oggi a disposizione dei propri cittadini un nuovo sito web e un primo pacchetto di servizi comunali realizzati con approccio mobile-first, fruibili in forma completamente digitale, attivabili in qualunque momento della giornata e in autonomia dal cittadino senza la necessità di recarsi agli sportelli.
Data:

02/12/2024

Tempo di lettura:

3 min

Leggi di più
Nuovo sito web e servizi digitali per il cittadino Nuovo sito web e servizi digitali per il cittadino

Amministrazione

Organi di governo

Sindaco

Il sig. Mengoni Fabio è stato eletto Sindaco di Cis 

Ulteriori dettagli
Organi di governo

Giunta Comunale

È l'organo esecutivo dell'Amministrazione comunale ed è composta dal Sindaco, che la presiede, e da due Assessori

Ulteriori dettagli
Organi di governo

Consiglio comunale

Il Consiglio comunale è titolare della funzione di indirizzo, programmazione e controllo politico-amministrativo

Ulteriori dettagli

Avvisi, notizie e comunicati

Notizie

Il Comune è entrato nell’Archivio Nazionale dello Stato Civile (ANSC)

Il Comune di Cis, in data 10 ottobre 2025, ha raggiunto un ulteriore traguardo nell’ambito della trasformazione digitale con l’adesione all’Archivio Nazionale Informatizzato dei Registri dello Stato Civile (ANSC).
Con l’utilizzo dell’ANSC le operazioni di iscrizione, trascrizione, annotazione e conservazione relative agli atti di stato civile – nascita, matrimonio, unione civile, cittadinanza, morte, nonché i relativi provvedimenti collegati (annotazioni, rettifiche) – saranno gestite attraverso la piattaforma nazionale realizzato dal Ministero dell’Interno e dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Grazie a questo nuovo sistema, per gli atti formati dalla data di adesione in poi, i cittadini potranno richiedere direttamente online anche i certificati di stato civile, senza necessità di recarsi presso gli Uffici comunali.
Un’ulteriore novità riguarda la possibilità di sottoscrivere digitalmente gli atti: i dichiaranti potranno farlo tramite SPID o Carta d’Identità Elettronica (CIE). Per i casi particolari o per chi ne fosse sprovvisto, resterà comunque valida la firma autografa.
Il Comune ha realizzato l'adesione al sistema ANSC e l'integrazione con il software gestionale grazie al finanziamento PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) per la Misura 1.4.4 "Estensione dell'utilizzo dell'anagrafe nazionale digitale (ANPR) - Adesione allo Stato Civile digitale (ANSC)".
Con l’implementazione di ANSC, il Comune di Cis consolida il proprio impegno nella digitalizzazione e nell’offerta di servizi più rapidi, efficienti e accessibili a tutta la cittadinanza.

Data di pubblicazione: 20/11/2025

Ulteriori dettagli
Avvisi

Carta dedicata a te edizione 2025

Si comunica che è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 12.08.2025, il Decreto ministeriale del 30.07.2025 che dà attuazione alla misura nazionale Carta dedicata a te per l’anno 2025.

Data di pubblicazione: 30/10/2025

Ulteriori dettagli
Avvisi

Censimento popolazione e abitazioni 2025

Dal 6 ottobre 2025, Istat – Istituto nazionale di statistica – darà il via a una nuova edizione del Censimento permanente della Popolazione e delle abitazioni che coinvolgerà 2.533 Comuni e circa 1,5 milioni di famiglie e individui.

Data di pubblicazione: 17/09/2025

Ulteriori dettagli

I prossimi eventi

Argomenti in evidenza

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito