Descrizione
Tra i progetti co-finanziati dal Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale del Comune di Cis sono stati finanziati i seguenti interventi:
Misura PSR/Focus Area | Progetto | Obiettivi | Finanziamento |
Operazione 8.5.1 – Interventi selviculturali di miglioramento strutturale e compositivo non remunerativi - Focus area 4A Salvaguardia, ripristino e miglioramento della biodiversità inclusi i siti | Interventi di valorizzazione del faggio in località Monticello | L’obiettivo consiste nella valorizzazione del faggio in località Monticello mediante lavori colturali non remunerativi di diradamento ed avviamento ad altofusto tramite taglio ed allestimento di materiale legnoso da destinare a legna da ardere ad uso interno. | La spesa complessiva per la realizzazione del progetto è di euro 10.452,96 di cui euro 9.160,00 finanziati grazie all'operazione 8.5.1 del PSR (il 42,980% quale quota FEASR pari a euro 3.936,968; il 39,914% quale quota Stato pari a euro 3.656,122; il 17,106% quale quota PAT pari a euro 1.566,910). |
Operazione 4.4.1 – Recupero habitat in fase regressiva –Focus Area 4A Salvaguardia, ripristino e miglioramento della biodiversità inclusi i siti di Natura 2000, l'agricoltura ad alto valore naturale e la conformazione paesaggistica europea | Miglioramento paesaggistico e produttivo del pascolo della Malga Bordolona in C.C. Bresimo | L’obiettivo è di aumentare la superfice pascoliva. Tale scopo si raggiungerà attraverso i seguenti interventi decespugliamento e trinciatura infestanti, pareggiamento di superfici ed eventuale parziale spietramento con concentramento in loci dei sassi e semina con distribuzione di sfalcio fresco. | La spesa complessiva per la realizzazione del progetto è di euro 26.602,00 finanziati grazie all'operazione 4.4.1 del PSR (il 42,980% quale quota FEASR pari a euro 12.722,940 ; il 39,914% quale quota Stato pari a euro 11.815,342 ; il 17,106% quale quota PAT pari a euro 5.063,718). |
Operazione 8.5.1 - Interventi selvicolturali di miglioramento Viabilità forestale strutturale e compositivo non remunerativi– Focus Area 4A Salvaguardia, ripristino e miglioramento della biodiversita inclusi i siti di Natura 2000, l’agricoltura ad alto valore naturale e la conformazione paesaggistica europea | Miglioramento paesaggistico e produttivo del pascolo della Malga Bordolona | L’obiettivo è aumentare la superficie pascoliva e il miglioramento paesaggistico. Tale scopo si raggiungerà attraverso i seguenti interventi: miglioramento paesaggistico in aree a bosco con copertura dello strato inferiore superiore al 50%. Trinciatura meccanizzata di almeno il 70% dello strato inferiore di ericacee e ginepri frammisti ad altre specie. | La spesa complessiva per la realizzazione del progetto è di euro 14.000,00, di cui … finanziati grazie all'operazione 8.5.1 del PSR (il 42,980% quale quota FEASR pari a euro 6.017,200 ; il 39,914% quale quota Stato pari a euro 5.587,960 ; il 17,106% quale quota PAT pari a euro 2.394,840). |
Per maggiori informazioni sulle opportunità di finanziamento visitare il sito del PSR e della Commissione europea dedicato al FEASR.