Descrizione
Il paese di Cis è situato sul digradante altopiano-compreso fra il torrente Noce che percorre la Val di Sole ed il torrente Barnès che solca la Val di Bresimo-sulle pendici sud-orientali del Monte Cort.
Il centro storico è interessante, tra l’altro, per l’architettura rurale di un tempo; per gli affreschi murali di carattere sacro, dipinti su alcune case; per la Cappella della Madonna del Rosario e per la chiesa parrocchiale di San Giorgio, di stile gotico e rinascimentale.
Il paesaggio varia: dalla campagna coltivata a frutteto, che offre una magnifica fioritura primaverile, si sale in montagna per i sentieri o per i percorsi di mountain bike. Attraversando un ambiente pittoresco ed alpestre ricco di flora e fauna alpina, si raggiungono i pascoli e le malghe della Bordolona per poi proseguire per accattivanti e panoramiche escursioni lungo la catena delle Maddalene.
Durante l’estate il paese, si abbellisce nelle vie di variopinti angoli fioriti, e nel periodo natalizio con i presepi allestiti dai residenti. Da non perdere la ricorrenza di San Giorgio, patrono del paese, oltre a numerosi altri eventi organizzati durante l’anno nel capiente Parco delle Feste.
L’ospitalità, per un tranquillo e rilassante soggiorno, è offerta da due strutture agrituristiche, una in paese l’altra alla Bordolona; un ristorante B&B a Mostizzolo e dal bar "del Comun".
Di seguito i luoghi di interesse: