Passeggiando per Cis

“Passeggiando per Cis” è una vetrina che offre al turista ed all’escursionista, un viaggio nella storia, cultura e natura del territorio. 

viaggio nella storia, cultura e natura
© Comune di Cis - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Luoghi per lo sport e il tempo libero

Il paese di Cis è situato sul digradante altopiano-compreso fra il torrente Noce che percorre la Val di Sole ed il torrente Barnès che solca la Val di Bresimo-sulle pendici sud-orientali del Monte Cort

Il centro storico è interessante, tra l’altro, per l’architettura rurale di un tempo; per gli affreschi murali di carattere sacro, dipinti su alcune case; per la Cappella della Madonna del Rosario e per la chiesa parrocchiale di San Giorgio, di stile gotico e rinascimentale.

Il paesaggio varia: dalla campagna coltivata a frutteto, che offre una magnifica fioritura primaverile, si sale in montagna per i sentieri o per i percorsi di mountain bike. Attraversando un ambiente pittoresco ed alpestre ricco di flora e fauna alpina, si raggiungono i pascoli e le malghe della Bordolona per poi proseguire per accattivanti e panoramiche escursioni lungo la catena delle Maddalene.

Durante l’estate il paese, si abbellisce nelle vie di variopinti angoli fioriti, e nel periodo natalizio con i presepi allestiti dai residenti. Da non perdere la ricorrenza di San Giorgio, patrono del paese, oltre a numerosi altri eventi organizzati durante l’anno nel capiente Parco delle Feste.

L’ospitalità, per un tranquillo e rilassante soggiorno, è offerta da due strutture agrituristiche, una in paese l’altra alla Bordolona; un ristorante B&B a Mostizzolo e dal bar "del Comun".

Di seguito i luoghi di interesse:

Il ciclo escursionismo

Il ciclo-escursionismo permette di scoprire il territorio di Cis su due ruote e affrontare percorsi ed itinerari appositamente predisposti per gli amanti di mountain bike ed e-bike.

Strada Provinciale 57 di Cis e Livo 38020 Cis

cicloescursionista con la propria mountain bike in cima alla montagna

Escursioni camminando

Sentieri per escursioni nella storia, cultura e natura

Strada Provinciale 57 di Cis e Livo 38020 Cis

tracciato dei sentieri che attraversano il Comune di Cis: tratto marron: Salve Regina; tratto verde A.Bonacossa O133B; tratto azzurro Cammino Jacopeo d'Anaunia

Strutture ludico-sportive-ricreative

aree per attività sportive, ricreative e ludiche.

38020 Cis

localizzazione delle strutture ludico, sportive, ricreative.

La Bordolona- paradiso di montagna

Il territorio della Bordolona si trova nel cuore della catena delle Maddalene e copre una vasta superficie partendo da una quota di 1.700 ai 2.700 mt, al confine con l’Alto Adige

Malga Bordolona di Sotto, 38020 Bresimo

la vasta area della Bordolona

Chiesa di San Giorgio

La Chiesa, dedicata a San Giorgio, patrono di Cis, giace su un colle da cui si può godere un panorama sull’Alta Val di Non e la bassa Val di Sole. 

Via Plan 38020 Cis

vista della Chiesa di S.Giorgio

Bar "del Comun"

luogo di ritrovo e socializzazione

Piazza Centrale,5- 38020 Cis

esterno del bar

Agritur Due Valli

Struttura agrituristica con classificazione agritur: 2 margherite

Via Plan,15- 38020 Cis

balconi all'esterno agritur

Agritur malga Bordolona

un mondo nuovo attraverso la cucina e l’ospitalità.

località Malga Bordolona di Sotto-38020 Bresimo

immagine con il logo dell'agritur

Modalità di accesso

Le modalità di accesso sono specificate nella descrizione di ogni singolo luogo di interesse, elencato nella descrizione. 

Indirizzo

Punti di contatto

APT Val di Sole

indirizzo:
Via Marconi 7- 38027 Malé (TN)

telefono - online:
0463 901280

email - online:
info@visitvaldisole.it

sito web - online:
https://www.visitvaldisole.it/it

Contatti Apt Val di Non

Telefono - online:
(+39) 0463 830133

E-mail - online:
info@visitvaldinon.it

Sito web - online:
https://www.visitvaldinon.it/it

Contatti Pro Loco di Cis

Contatti Municipio

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito