Competenze
- Gestione stato civile, anagrafe, elettorale, leva militare;
- servizi statistici;
- toponomastica, adempimenti ecografici;
- carte e altri documenti di identità, passaporti, certificazione e documentazione amministrativa gestione stranieri;
- comunicazioni di P.S. di cui alla L. 1978/59 e ai D.P.R. 1124/65 e D.P.R. 394/99 (stranieri) (infortuni);
- servizio elettorale, giudici popolari;
- raccolta firme su proposte di legge e referenda;
- gestione referenda comunali;
- gestione servizio utilizzo attrezzature, sale, locali e strutture pubbliche non rientranti nella competenza di altri uffici.
- l’ufficio ha il compito di gestire alcuni servizi di sportello, configurandosi come punto di accesso unico del cittadino e delle imprese per la presentazione di richieste, segnalazioni e reclami, per la consegna ed il ritiro di documentazione, l’informazione sui servizi e l’accesso alla documentazione amministrativa.
In particolare, spetta all'ufficio la gestione dei servizi di prima informazione al cittadino ed alle imprese sui principali servizi ed attività comunali,- la gestione servizi di sportello (ritiro domande, documentazioni, segnalazioni, rilascio modulistica, documenti, ecc.) per attività di competenza di altri uffici comunali, sulla base di atti organizzativi gestionali di dettaglio