Competenze
Programmazione e gestione delle risorse finanziarie del Comune ed in genere tutti gli adempimenti che il regolamento di contabilità assegna all'Ufficio Ragioneria e Tributi:
- predisposizione e gestione bilancio di previsione, rendiconto e controllo di gestione;
- assunzione, erogazione e ammortamento mutui;
- rapporti con il Tesoriere;
- collegio revisori;
- adempimenti fiscali;
- redazione e tenuta inventario;
- gestione trasferimenti dalla Provincia e altri enti pubblici per finanziamenti correnti e di investimento;
- adempimenti fiscali relativi ai pagamenti effettuati (lavoro autonomo, rapporti di collaborazione, ecc.);
- formazione e tenuta albo beneficiari provvidenze economiche;
- gestione delle entrate patrimoniali ed assimilate (tariffe, corrispettivi, rimborsi, contributi di concessione, risarcimenti, sanzioni amministrative, ecc);
- servizio economato, acquisto beni ed attrezzature per il normale funzionamento della struttura;
- gestione entrate servizi produttivi (acquedotto, fognatura, altre attività commerciali), canoni di locazione, concessioni beni demaniali, ecc.;
- gestione diritti segreteria, depositi spese contrattuali, depositi cauzionali;
- contabilità, dichiarazioni e liquidazioni IVA
Nello specifico si occupa di :
Bilancio:
- Programmazione: formazione e predisposizione del bilancio annuale e pluriennale, delle relative variazioni, nella predisposizione del rendiconto della gestione
- Gestione: controllo delle deliberazioni e delle determinazioni di spesa, nell'effettuazione degli impegni contabili, degli accertamenti, nella registrazione delle fatture, nella emissione di mandati e reversali, nei controlli dei residui etc.
- Entrate non tributarie :attività di riscontro puntuale delle singole partite d'entrata, a supporto dei singoli servizi.
Altre attività:
- verifica finanziaria sullo stato di attuazione del bilancio e monitoraggio, nel corso della gestione, della permanenza degli equilibri di bilancio;
- cura degli aspetti fiscali e tributari dell'attività dell'ente, con i connessi adempimenti di versamento, dichiarazione e tenuta della contabilità fiscale;
- coordinamento della programmazione delle opere pubbliche e rilevazione dell'andamento della gestione delle stesse;
- finanziamento delle spese di investimento mediante attivazione dell'indebitamento o richiesta di assegnazione di contributi provinciali con rendicontazione e conseguente riscossione dei contributi- trasferimenti provinciali e dei mutui;
- attività di consulenza nei confronti di tutti i servizi e supporto all'organo di revisione.
Tributi:
L'Ufficio si occupa della gestione delle entrate e dei tributi comunali, quali:
- IUC- imposta unica comunale - che si articola nelle tre componenti:
- IMU - Imposta Municipale Unica
- TASI – Tassa sui servizi indivisibili
- TIA – Tariffa rifiuti (il cui servizio è gestito dalla Comunità della Valle di Non).