Percorso mountain bike "tour malè" n° 708

Percorso ad anello di circa 50 Km.

mappa del percorso "tour malè" n° 708
tratto in giallo: perocorso "tour malè" n° 708tratto in rosso: confine del Comune di Cis © Webgis P.A.T. immagine modificata - Creative Commons CC0 1.0 Universal - Public Domain Dedication (CC0 1.0)

Descrizione

Luoghi per lo sport e il tempo libero

E' un percorso ad anello che parte ed arriva a Commezzadura, con poco dislivello, molto pedalabile e veloce, e si snoda lungo la destra e sinistra orografica del torrente Noce, nella bassa Val di Sole.

Il primo tratto, a mezza costa passa fra boschi di conifere, latifoglie, frutteti, e centri abitati tra i quali Cis. Il secondo nel fondovalle sulla pista ciclabile a fianco del fiume Noce.

Il tratto che passa nel Comune di Cis è di circa 3.5 Km.; dapprima attraversa i frutteti ad ovest del paese, per poi lambire il centro abitato e scendere lungo la S.P. 57 fino alla località Mostizzolo

Scarica il percorso "Tour Malè n° 708":

Modalità di accesso

Partenza ed arrivo a Commezzadura (Val di Sole)

Il percorso è sconsigliato ai portatori di disabilità motorie.

Indirizzo

Ulteriori informazioni

Località Mostizzolo

 

La località di Mostizzolo anticamente era un luogo solitario all’inizio della valle di Sole dove nel 1200 sorgeva su di un dosso a picco sul Noce e di cui oggi non esiste più traccia.

Il primo ponte sul torrente Noce fu costruito nel 1842; le pile di appoggio erano  in granito, proveniente dai torrenti Barnes e Noce; l’arcata era di legno con una luce di 27,70 mt; la lunghezza totale 32 mt; larghezza 5,20 mt; altezza dall’acqua 85 mt.

L’attuale ponte che collega la S.S. N° 43 (S.Michele a/A- Mostizzolo) con la S.S. 42 (Passo Tonale-Passo Mendola)è in cemento armato; è stato costruito nel 1933; arcata di 65 mt.; lungo 45 mt.

Il nome Mostizzolo si trovava già nel 1215 nelle scritture contabili del Monastero di Campiglio che attestavano il pagamento delle forniture di segala e vino dal maso di “Mostizzol”. Il termine deriva dal latino e vuol dire: proveniente dal mosto, o inerente al mosto.  L’interpretazione che il nome derivi dalla locuzione tedesca “müsst du zahlen”-tu devi pagare, usata al tempo in cui per passare il ponte bisognava pagare un pedaggio, è quindi posteriore.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito